giovedì 5 giugno 2014

Il Cibo Ligure povero ma Nutriente e Salutare

In Liguria ci sono tanti anziani, da un'intervista di Radio 19 
al Dott. Bellocchi di Savona,
"poichè mangiano molto bene".

L'uso di buoni ingredienti della cucina, l'utilizzo delle sostanze 
che mangiamo
verdure, frutta, pescel'olio di oliva, ricco di grassi buoni,
 invece dell'utilizzo di burri e derivati."


Piramide alimentare

E' importante usare un regime alimentare mediterraneo 
con cibi freschi quali frutta e verdura
insieme a olio, vino, pane, pasta , miele ed altro, 
nelle giuste quantità in modo da garantire, 
con la soddisfazione del palato,
un salutare apporto nutrizionale. 

Una valida difesa contro le malattie e obesità


La dieta mediterranea si basa sul consumo abbondante di frutta e verdura, 
olio di oliva e un buon bicchiere di vino.

Importantissimi sono i prodotti a KM ZERO 
poichè acquistando tali prodotti hai diversi vantaggi: 
prodotti freschi,prezzo ridotto, massima qualità
puoi visitare l'azienda produttrice, sono sostenibili
e hai un ottimo rapporto qualità/prezzo

senza dimenticare che dai un contributo
 alle tue aziende locali.

La Liguria offre piatti molto semplici ma salutari.

Oltre alle materie prime fresche e di ottima qualità
(grazie alle numerose aziende di produzione)
vanta piatti famosi nel mondo:

Trofie, pansotti, trenette e ogni genere di pasta fresca e ripiena
Salse come quella di noci, di carciofi e la stuzzicante acciugata 
Cima ripiena e coniglio alle olive 

Frittelle di bianchetti,  zuppetta messa insieme 
con avanzi di pane e pesce poco pregiato, 
le seppie in zimino, un umido stuzzicante
Focaccia di cipolle, farinata, torta di borragine 
Torte salate e focacce, 
ma anche dolci semplici e irresistibili come le sciumette, 
di bianco d’uovo montato a neve e pistacchi, 
e l’insuperabile crostata alla marmellata. 

Nessun commento:

Posta un commento